Solo il 30% delle donne italiane che soffrono di incontinenza si è rivolto ad un medico per trovare una soluzione al disturbo
Uno studio pubblicato su The British Medical Journal all\'inizio del 2018 ha mostrato che integrare alimenti ultra-elaborati nella propria dieta può comportare un aumento del rischio di contrarre il cancro .
L’aumento del pH all’interno dell vagina può causare infezioni in quanto può consentire a batteri e lieviti di prosperare.
l sanguinamento è uno dei primi sintomi di un aborto spontaneo. Tuttavia, in alcuni casi un aborto può avvenire senza che si riscontri alcun sintomo tra quelli ritenuti convenzionali.
Durante la gravidanza, il corpo trattiene più acqua per alimentare il bambino. Dopo il parto, quest\'acqua viene gradualmente rilasciata attraverso la sudorazione e la minzione. Esistono tuttavia vari “rimedi casalinghi” ed esercizi che possono ridurre il gonfiore e i sintomi associati.
Secondo i Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie (CDC), uno dei maggiori organismi di controllo della sanità pubblica negli Stati Uniti, le infezioni vaginali da lievito rappresentano il secondo tipo più comune di infezioni all’apparato genitale femminile dopo quelle batteriche.
Un polipo cervicale è un’escrescenza che si sviluppa sulla cervice uterina, cioè il canale che collega l\'utero alla vagina.
La presenza di maggiore grasso corporeo abbasserebbe in queste donne il rischio di cancro alla mammella per le donne in giovani.
n occasione dell’evento Vulva Forum 2018, il tesoriere di SCCL Dott. Giampaolo Mainini ci parla di come sta cambiando all’interno del mondo medico e dell’opinione pubblica la sensibilità in merito al tema delle patologie vulvari e della menopausa.
Il test Rapid Plasma Reagine (RPR) evidenzia anticorpi specifici presenti nel sangue di un individuo quando il suo sistema immunitario sta contrastando il virus della sifilide.
Secondo la National Ovarian Cancer Coalition (NOCC), solo circa il 19% dei casi di cancro ovarico viene diagnosticato nelle fasi iniziali. Spesso è difficile effettuare una diagnosi precoce perché i sintomi risultano simili a quelli di altre patologie. Chiunque abbia dolori addominali inspiegabili
La Dott.ssa Alessandra Graziottin comunica un’efficace esortazione ad affidarsi alla conoscenza scientifica contro le idee fuorvianti diffuse dalle fake news.
Durante la menopausa è comune che si provi un dolore ai seni: da cosa può essere provocato?
La Dott.ssa Giulia Zinno, Presidente Agico e relatrice presso il Vulva Forum 2018, esprime il suo punto di vista di esperta sul campo in merito alla problematica delle patologie vulvari.
Promuovere l’informazione medica attraverso un’efficace divulgazione e sensibilizzare i cittadini al tema delle vaccinazioni: questo è l’intento da cui nasce il testo Quaderno Vaccino HPV del Rotary Club Sanremo Hanbury.
La Fondazione GIMBE ha pubblicato la sintesi italiana del National Institute for Health and Care Excellence (Nice)